Frasi celebri

« Indietro - Pagina 1 di 2 - Avanti »

da Giulia per tutti

La condizione dell' uomo é una condizione di guerra di ciascuno contro ogni altro.

Thomas Hobbes

5 luglio 2006

Categoria: Frasi celebri

da Auanagana Bob

Prima scrivi massime di Teresa di Calcutta e poi una dedica come questa che fra l'altro non mi trova d'accordo assolutamente.
L'uomo è nato per vivere in Pace, in ogni posto del mondo dove sono stato, forse questo Hobbes non è mai uscito da casa, è una visione della vita troppo estrema e esagerata, mi dispiace, però ripeto non comprendo questi tuoi "salti".
Kiss

5 luglio 2006

da albatros

sono dello stesso parere di bob.e poi tu non mi piaci molto...scusami, te lo dovevo dire.anche se, e questa è x bob, dovevo precisare che, a proposito dell'ultima dedica che ti ho scritto...ho scordato di dirti che, sì la preghiera vale se è fatta col cuore, ma mica ce lo mettiamo noi.l'amore è un dono che dio ci fa x poter a nostra volta amare...noi siamo solo un indegno canale...la sua energia ci scorre dentro con la preghiera e raggiung i fratelli o torna a Lui.inoltre, non volevo dire che è la mia pregh.che trattiene i fratelli nei momenti di debolezza...ma che tutti siamo invitati a pregare l'uno x l'altro, xchè tutti siamo fragili...io oggi prego x te, tu oggi preghi x me, io perdono te, tu xdoni me...ma è Lui che ci mette l'Amore.

5 luglio 2006

da Anonimo

x bob

E' la visione della vita come e' invece, perche purtroppo da quando esiste l'uomo esiste la guerra...
E' la tua Bob una visione un po' utopistica invece...

5 luglio 2006

da mah

Pur non concordando completamente con la frase di Hobbes, almeno non con la tua interpretazione di essa. La guerra è nell'indole dell'uomo... E' inutile nascondersi! Da quando l'uomo è esistito ha sempre combattuto... Tutt'oggi nel mondo ci sono tantissime battaglie. Capisco tu possa giudicare ogni guerra ingiusta ( concordo anch'io :-) ) ma questo non comporta che l'uomo sia nato per vivere in pace. Sarebbe come affermare che ogni persona sia nata per vivere in paradiso :-)!Questione diversa sarebbbe se parlassimo del sacrosanto diritto che dovrebbe avere ogni uomo: quello appunto alla pace. Forse il caro e vecchio Hobbes aveva visto il Mondo come realmente è, non come lo voglianmo immaginare, al contrario di qualcun altro...

5 luglio 2006

da albe

concordo. l'uomo e' lupo dell'uomo. anche questo diceva hobbes, anche se non e' proprio farina del suo sacco. siamo tutti in competizione, non siamo altro che animali sociali...

5 luglio 2006

da Auanagana Bob

Siete in errore, quasi tutti, è un errore sostanziale che vi ha fatto dimenticare la vera natura dell'uomo.
L'uomo ha una natura molto pacifica e dopo questo arco evolutivo del pensiero tornerà ad essere come prima:PACIFICO.
La mia non è utopia ma realtà.
Gli eschimesi prima di "civilizzarsi" ti mettevano tra le braccia una donna.
Gli Indios hanno accolto in pace i spagnoli
e sono stati massacrati e in amazzonia lo scontro tra due tribù di indios per il territorio, quando arrivano i guerrieri armati e dipinti vede fuggire le donne e i bambibi nella capanna unica e centrale della tribù e la guerra sapete qual'è?
Una danza, una stupenda danza dei guerrieri tra loro, poi si siedono, fumano e si mettono d'accordo, e così facevano gli indiani d'America, siete in errore ve lo assicuro.
L'uomo è nato buono e pacifico è questa la sua indole, e dopo questa parentesi di 2000 anni tornerà ad esserlo, potrei continuare con questa materia che è "antropologia culturale"ma mi fermo qua.
Ragazzi non è utopia ma conoscenza delle radici e dell'alba dell'uomo!
Pace
Auanagana Bob

6 luglio 2006

« Indietro - Pagina 1 di 2 - Avanti »