CATEGORIE
da Auanagana Bob per Auanagana Bob
Il mare
"Il mare fa paura"
Così va dicendo la gente
guardando il mare calmo,
calmo come una tavola.
E dice lo stesso anche
dentro quelle giornate d'inverno
quando il mare si alza,
e le onde salgono
fino ai palazzi e alle case
e poi a montagne.
vergine Santa...
evita i figli di mamma!
Certo per chi si trova
con un mare in tempesta
e perde la vita,
fa pena.
e sono il primo a pensare dentro di me:
"Che brutta morte ha fatto
questo povero uomo
e che momento triste che ha passato".
Ma non é morto ucciso.
E' morto in mare.
Il mare non uccide.
Il mare é mare,
e non sa che ti fa paura.
Io quando lo sento
specialmente di notte
quando batte la scogliera
e alza le mani...
migliaia di mani
e braccia
e gambe e spalle...
arrabbiato com'é
non gli importa che straccia la scogliera
e si ritira
e la schiaffeggia
e caparbio, impetuoso,cocciuto
rispunta un altra volta
e si aiuta con la testa, le spalle, le braccia, con i piedi, con le ginocchia,
e ride e piange
perché vuole spazio per sfogarsi...
Io quando lo sento,
specialmente di notte,
come stavo dicendo,
non é che dico:
"Il mare fa paura",
ma dico:
"Il mare sta facendo il mare".
Eduardo De Filippo
15 novembre 2007 - Roma
Categoria: Frasi celebri
da Auanagana Bob
Questa é la versione originale che per me é molto più bella, spero di averla riportata bene, se qualche napoletano deve correggerla ne sarei grato... :-
"'O mare fa paura"
Accussì dice 'a ggente
guardanno 'o mare calmo,
calmo cumme na tavula.
E dice 'o stesso pure
dint' 'e gghiurnate 'e vierno
quanno 'o mare
s'aiza,
e l'onne saglieno
primm' a palazz' 'e casa
e pò a muntagne.
Vergine santa...
scanza 'e figlie 'e mamma!
Certo,
pè chi se trova
cu nu mare ntempesta
e perde 'a vita,
fa pena.
e ssongo 'o primmo
a penzà ncapo a me:
"Che brutta morte ha fatto
stu pover'ommo,
e che mumento triste c'ha passato".
Ma nun è muorto acciso.
È muorto a mmare.
'O mare nuna cide.
'O mare è mmare,
e nun 'o sape ca te fa paura.
Io quanno 'o sento...
specialmente 'e notte
quanno vatte 'a scugliera
e caccia 'e mmane...
migliara 'e mane
e braccia
e ggamme
e spalle...
arraggiuso cumm'è
nun se ne mporta
ca c' 'e straccia 'a scugliera
e vveco ca s' 'e ttira
e se schiaffea
e caparbio,
mperruso,
cucciuto,
'e caccia n'ata vota
e s'aiuta c' 'a capa
'e spalle
'e bracce
ch' 'e piede
e cu 'e ddenoccie
e ride
e chiagne
pecché vulesse 'o spazio pè sfucà...
Io quanno 'o sento,
specialmente 'e notte,
cumme stevo dicenno,
nun è ca dico:
"'O mare fa paura",
ma dico:
"'O mare sta facenno 'o mare".
Loving Bob
15 novembre 2007
da GIANFRANCO
Ciao BOb, è bellissima come quella precedente proposta x innamorati (ed altri secondo me), Trovo affascinante l'analogia della vita con il mare, dove tutti si lamentano comunque, sia quando è calmo che quando è in tempesta. E' una perla di saggezza quella proposta dal grande De Filippo, la vita è proprio come il mare, ci può riservare di tutto, morte compresa, ma noi siamo lì che navighiamo e possiamo solo cercare di essere ottimi "marinai" per scampare ai pericoli che ci riserva e per godere con passione della sua bellezza e di tutto ciò che può offrire, senza aver ne paura ne rassegnazione innanzi alla sua mestosità.
Mi piace interpretarla così.
Un abbracio Bob
15 novembre 2007 - Cagliari
da Auanagana Bob
Si, la vita e il mare...é proprio così caro Gianfranco, e allora ti saluto con un proverbio inerente la cosa:-"Il bravo marinaio si vede quando il mare é mosso!"
Un abbraccio
15 novembre 2007
© 2001-2025 by SCRIVILO - Tutti i diritti riservati
p.iva 01436330938