Solitudine

« Indietro - Pagina 1 di 3 - Avanti »

da Fredic77

Volevo mandare un saluto generale a tutti i depressi, che scrivono qui su solitudine per cercare un po' di respiro dal sacco di pietre che ci portiamo a spalle, ma che si sa purtroppo è invisibile agli occhi di questa società. Non importa ragazzi continuiamo a portarlo cercando di non guardare chi corre chi cammina e fischietta o chi ancora peggio cerca di buttarci altre pietre addosso, ciao amici.

10 gennaio 2011

Categoria: Solitudine

da Marta

Caro amico,
penso che tu debba cercare la forza di liberarti dal fardello che porti ogni giorno con te, non devi cercare aiuto negli altri ma dentro di te, ognuno ha la forza, bisogna solo cercarla. Le persone sanno ferirci ma non dobbiamo permettere loro di distruggere il nostro futuro e le nostre speranze.

Marta

10 gennaio 2011 - Reggio Emilia

da Vanitas

Grazie del saluto. Contraccambio con affetto.
Spero con tutto il cuore che la vita ci riservi drastici colpi di scena e ci dia la possibilità di sollevare il pesante macigno della solitudine.
Se ciò accadrà, avremo acquisito tanta forza dalle sofferenze che correremo avanti a tutti, tanto più agili quanto più grande bagaglio che abbiamo portato sulle spalle.
Male o bene che vada questa tortura dovrà finire. Di certo ci aspetta qualcosa di migliore :)

11 gennaio 2011

da Fredic77 per Marta

Credo che tu abbia frainteso il mio messaggio, io sto lavorando su me stesso da tempo e con bei risultati, grazie ad un bravo psicoterapeuta, il mio messaggio comunque non era, questa volta, una richiesta d'aiuto ne tanto meno un tentativo di dire che i miei problemi dipendono dagli altri; chi ha sofferto di depressione però sicuramente, con un po' di realismo sa che nel mio messaggio corrisponde al vero, la mia più che altro voleva essere un'esortazione ad andare dritti per la propria strada lasciando perdere il resto, comunque Marta io ti do un consiglio non scrivere su solitudine se non sei o sei stata veramente malata di depressione ci sono altre sezioni dove puoi servire di più.

13 gennaio 2011

da marty

tutti hanno il loro sacco di pietre, non se lo scampa nessuno...
ke poi magari lo si riesca a portare fischiettando e con il sorriso in faccia ma ricorda che tutti lo portano con se...
ed è anche vero che ognuno di noi cerca di alleggerirlo lanciando qualche pietra qua e la...

14 gennaio 2011

da anonima

Fredic77 ho letto il tuo messaggio precedente, io ho il tuo stesso problema. Non credevo che fosse un problema psicologico, ma da quello che hai scritto ho capito che lo è e anche che è meglio andare da uno psicoterapeuta, come hai detto tu, ma a volte ci vuole coraggio anche per questo. Comunque Grazie per aver parlato del tuo problema perchè mi ha permesso di riconoscermi in quello che hai scritto. Ora ho capito da cosa è nato questo problema, anche se ovviamente non ho mai capito come si può risolvere concretamente.

14 gennaio 2011

da Fredic77 per Marty

Cara Marty o Marta non so se la stessa, comunque, quello che hai appena scritto denota ignoranza e qualunquismo, il sacco di pietre è una figura non scelta da me ma dalla scienza per rappresentare un male specifico che corrisponde al complesso che si instaura nel subconscio, quindi chi rientra in casi di questo genere sa benissimo perchè il sacco di pietre viene usato come termine di paragone, i tuoi facili accostamenti a modi generali per accomunare depressi veri con tristezze che fanno parte di una vita normale lasciano il tempo che trovano e non servone a nessuno in questa sezione chiamata solitudine tanto meno a me che per fortuna ha trovato un bravo psicoterapeuta, quindi se ti va di scrivere inutilmente fallo su qualche chat per paranoici.

14 gennaio 2011

« Indietro - Pagina 1 di 3 - Avanti »