« Indietro - Pagina 2 di 2 - Avanti »

da cristina

Mostra/Nascondi il testo della dedica [...]

da cristina

Grazie a tutti per le risposte.
Tendo ad essere d'accordo con chi dice che un social network non serva a niente, però sono anche dell'idea che i libri possano far tanto per plasmare la mente di chi legge.
Quelle parole le ho scritte in un momento "down". E' logico che non sono sempre di quell'umore. Avevo appena ricevuto un paio di notizie che mi avevano letteralmente destabilizzato.
Andrea, anche se prima di leggerti, ho seguito il tuo consiglio ;) e mi sono iscritta in palestra. Non mi aspetto grandi cose, ma ho finalmente capito che per una personalità come la mia, starsene troppo da soli è deleterio. Se vuoi contattarmi credo ci sia un mio profilo qui (kris85), farebbe piacere anche a me scambiare due parole con chi, più o meno, ha un esperienza simile alla mia :)

6 maggio 2011

da cristina

Ho sbagliato ad indicare il profilo. Quello giusto è cri85

6 maggio 2011

da Fredic77

Volevo solo aggiungere una cosa (da uno che per anni non ha vissuto) io sto uscendo fuori dal guscio, e sai come, la palestra già lo hai detto tu, io però ti consiglierei in particolare se vai in palestra di fare un sport di gruppo come le arti marziali per esempio ti mettono a contatto sia fisicamente che mentalmente con altri, poi un buon psicoterapeuta per chi ha un emotività molto sviluppata ti da una svolta incommensurabile, loro sanno far venire fuori quello che tu non ti aspetteresti, ciao auguri!

16 maggio 2011

da Anonimo

mi spiace davvero tanto, ma sai ddevi cercare di andare avanti senza mai volalti senza piu paure senza piu rinpianti devi vivere la tua vita con euforia con gioia con serenita

23 maggio 2011 - Venezia

da Marco

Chiama me :)più semplice di cosi... scherzo!
Dovresti innanzitutto capire se i tuoi malesseri e le tue insicurezze nascono da qualcosa che ti ha sconvolto e reso debole, l’autocritica è importante e, oggi con queste tue affermazioni hai fatto un primo passo.
Penso che ognuno di noi sia fondamentalmente piccolo, recitiamo delle parti che il più delle volte non ci appartengono!
Vivi e gioisci di quelle che sono le tue sensazioni, vivi per te stessa e no in virtù di quello che ci impone questa società “malata”.
Se posso permettermi di darti un consiglio – affronta la vita come se stessi scrivendo un’ opera teatrale e fai che l’opera abbia mille colpi di scena…inizia a scrivere le tue sensazioni su un quaderno…pagina dopo pagina ti accorgerai di aver dimenticato cosa hai scritto all’inizio, questo ti aiuta a trovare i tuoi difetti e i tuoi pregi.

25 maggio 2011

da cristina

Grazie a tutti delle risposte.
Marco, mi rivolgo a te in particolare.. il tuo consiglio mi pare davvero utile, e credo che lo metterò in pratica. Se non altro un giorno, riguardando quel quaderno, mi renderò conto di quanto ho fatto e di quanto ho vissuto, e questo servirà molto in periodi NO come quello in cui ho scritto quel messaggio.
Io credo di sapere le cause che mi hanno portato ad essere quella che sono. Vivo in perenne autocritca, autoanalisi e autoflagellazione... in quanto ad esami di coscienza non sono seconda a nessuno ;)
Quello che non so è come uscire da questa situazione. So che devo evitare di rinchiudermi in casa, ma so anche che un salto troppo repetino in società mi ucciderebbe. Ho difficoltà a stare a mio agio in mezzo alla gente, e devo trovare il modo di combattere questa cosa.
Ma ci riucirò, voglio farcela ;)
Grazie!

25 maggio 2011 - Vicenza

« Indietro - Pagina 2 di 2 - Avanti »